Skip to main content

Dico Drinks

Una crescita importante gestita con sicurezza

Settore: Bevande

 

Un mercato difficile ma al contempo entusiasmente: fondata inizialmente come azienda familiare con il nome Dieck & Co. Erfrischungsgetränke, oggi,  DICO Drinks, è diventata leader nel settore dell'imbottigliamento e delle bevande analcoliche - anche grazie ad innovazione, qualità e produttività. L'azienda tedesca, punta alla digitalizzazione. Un ERP-System completo di tutte le aree garantisce l'efficienza e la trasparenza ottimale e crea le basi tecnologiche per una crescita continua.  

Fondata nel 1986, oggi è un'azienda internazionale con una produzione propria, elevate capacità di imbottigliamento e una variegata offerta Full-Service. Il fatto che abbia saputo stare al passo con la concorrenza, è dovuto, oltre alla capacità di prendere decisioni rapide e alla moderna tecnologia, anche a processi aziendali ben strutturati ed efficientissimi. In questo senso l'ERP-System gioca un ruolo chiave.

L'ERP-System: il fulcro per la pianificazione della produzione

In un mercato caratterizzato da margini ridotti di guadagno, flessibilità, rapidità e trasparenza costituiscono criteri decisivi per il successo. Chi vuole produrre o imbottigliare un vasto assortimento di bevande in diversi formati, deve avere sotto controllo molti aspetti aziendali: dall'inserimento degli ordini e dagli acquisti delle materie prime presso il fornitore, passando per la pianificazione del flusso di materie prime e la logistica del magazzino fino al controllo della qualità e al design del prodotto. 

DICO Drinks registra tutti i dati aziendali lungo l'intera catena di creazione di valore aggiunto, i dati aggiornati ogni giorno su ordini, consegne di materie prime, calcoli ricette e prodotti vengono raccolti nell'ERP-System. Tutti le informazioni confluiscono nella pianificazione strategica e a breve termine della produzione. Il CSB-System raggruppa per esempio gli ordini con conteniitori uguali e ottimizza la sequenza di imbottigliamento. Si risparmiano così i cambi di allestimento, si riducono i tempi di fermo e viene garantita un'allocazione ottimale delle cinque moderne linee di imbottigliamento (KRONES).

Una base fondamentale per la crescita: workflows centrali e presa mobile dati

Negli anni passati DICO Drinks ha rafforzato la tecnologia e la digitalizzazione ed è cresciuta rapidamente. Da semplice azienda commerciale è diventata specialista Full Service digitalizzata, che offre ai propri clienti flessibilità e nuove idee innovative per i propri prodotti. Tutto questo è stato possibile grazie al nostro reparto di sviluppo, produzione e grafica. Questa crescita ha reso necessario anche un ampliamento dell'azienda di oltre 5000 m² per l'area di produzione e di quasi 20.000 m² per il magazzino, che si è però adattato alle strutture preesistenti. Per garantire un flusso di materiali e informazioni senza intoppi, i dati del magazzino e della produzione vengono inseriti tramite scanner laddove vengono prodotti. Un'efficiente gestione dei workflows consente un'elaborazione dati flessibile e sicura, senza soluzioni di continuità. Tramite la struttura dei centri di costo nell'ERP-System, i dipendenti controllano e gestiscono tutte le giacenze aggiornate giornalmente. Il confronto senza problemi di informazioni su giacenze, capacità e fabbisogno consente loro di elaborare gli ordini rapidamente e senza stress. 

Costi logistici più bassi grazie all'etichettatura pallet automatica

Nel 2023 la produzione annuale di DICO Drinks ha raggiunto circa 280 milioni di unità, stoccate nei quattro magazzini di quasi  20.000m². L'ottimizzazione dei processi logistici avviene grazie alle etichette. Con i dati provenienti dal sistema gestionale, vengono generate le etichette con il design desiderato, conformi a GS1, con un SSCC (Serial Shipping Container Code);  queste vengono quindi posizionate correttamente sul pallet e segnalate al magazzino. In questo modo DICO Drinks garantisce un'etichettatura valida a livello globale, conforme alla legge, incrementando al contempo la produttività. L'etichettatura automatica in produzione e imbottigliamento ha un ruolo centrale nella registrazione dello stoccaggio in magazzino, organizza l'intralogistica e la preparazione ordini. "Il risparmio di tempo in magazzino e il vantaggio commerciale sono immensi" afferma Stefan Aretz, Responsabile IT e Trasformazione commerciale.

Ottimizzazione della pianificazione del personale grazie alla rilevazione presenze 

Con l'implementazione del modulo CSB Rilevazione Presenze, DICO Drinks è riuscita anche a migliorare in modo significativo la pianificazione del personale. L'azienda, i cui dipendenti lavorano in un sistema di 2-3 turni, si avvantaggia in particolare delle seguenti funzionalità:  

  • Rilevazione presenze precisa: i dipendenti registrano gli orari di lavoro in modo facile e rapido, cosa che porta ad un calcolo preciso delle ore e dei costi di lavoro.
  • Modelli orari di lavoro flessibili: il modulo Rilevazione Presenze supporta diversi modelli di orari di lavoro, come ad esempio l'orario flessibile, a turni, parziale e consente un aggiornamento personalizzato ai fabbisogni dei dipendenti.  
  • Statistiche trasparenti: grazie alle statistiche dettagliate, l'azienda riceve una panoramica completa delle ore lavorate, delle assenze e degli straordinari. Questo facilita la pianificazione del personale e il controllo dei costi.
  • Ottimizzazione dell'impiego del personale: con l'aiuto del modulo si possono così pianificare i tempi di lavoro in modo tale che, con un grado di utilizzo ottimale dei dipendenti, vengano soddisfatte tutte le richieste della produzione.  

Alla DICO Drinks l'impiego del modulo Rilevazione Presenze ha portato ad una maggiore efficienza nella gestione del personale. Grazie alla registrazione e alla statistica dei tempi di lavoro, si possono pianificare e controllare meglio i costi del personale. 

Massima visione d'insieme e totale flessibilità

Oggi tutte le aree aziendali di DICO Drinks vengono gestite digitalmente. Questo consente di reagire rapidamente alle richieste del mercato in continuo cambiamento e di offrire prestazioni e qualità costanti dall'idea al Point of Sale. “Indipendentemente dal fatto che i clienti progettino con noi una bevanda analcolica o vogliano far imbottigliare i loro prodotti in un formato personalizzato -  siamo in grado di adempiere alle loro richieste. Grazie alla completa integrazione e all'elevata efficienza, il CSB-System ci ha aiutato in tutti i processi”, conclude Aretz.